Insegnare le lingue ai bambini in un contesto di gioia e affetto capace di generare amore per la nuova lingua.
Insegnare le lingue ai bambini in un contesto di gioia e affetto capace di generare amore per la nuova lingua.
Il programma educativo Hocus&Lotus si pone come punto di riferimento scientifico per famiglie, insegnanti e scuole che hanno l’obiettivo di crescere le nuove generazioni multilingui!
“In un trentennio di ricerca sono riuscita a trovare la soluzione scientifica all’annoso problema dell’insegnamento delle lingue ai bambini; con “Le avventure di Hocus e Lotus” è stato possibile avere lo strumento d’insegnamento ideale per applicare nella pratica quanto scoperto; è mia ferma intenzione fare tutto il possibile per portare Hocus&Lotus ai bambini condividendo con loro, con le insegnanti e i genitori i nostri eccellenti risultati“.
Traute Taeschner
Traute Taeschner – Ordinario di Psicologia dello Sviluppo del Linguaggio e della Comunicazione all’Università “Sapienza” di Roma ha centrato la sua ricerca sui processi di acquisizione del linguaggio e sul bilinguismo. Tra le molte pubblicazioni i volumi “The Magic Teacher” (Cilt, 2005), “A Developmental Psycholinguistic Approach to Second Language Teaching” (Ablex, 1997), “The Sun is Feminine” (Springer Verlag 1982).
Oggi Vittoria ha preso una latta di metallo e la scuoteva, dicendo "What is it? What is it? Is it a book? Is it a video? Poi l'ha aperta e ha detto: "Ohhhh chocolate, noooo.... bleahhhh!".
Mio figlio di 2 anni e mezzo usa l'inglese che impara con Hocus e Lotus nella maniera più inaspettata: quando fa "il furbacchione" e mi vuole intimidire mi dice, con tanto di ditino minaccioso: "MAMMA, BE CAREFUL!"
Buonasera magic teacher sono contenta che mio figlio grazie a voi ha fatto e sta facendo grandi passi alle lezioni di inglese, complimenti sono contenta, sinceramente non me lo aspettavo che a Carmine piacesse tanto vi ringrazio tanto
Questa prima esperienza con Hocus & Lotus, nonostante l’interruzione improvvisa, è stata positiva. Sicuramente la modalità tramite Skype con la quale abbiamo terminato il percorso ha dei limiti rispetto a quella in presenza : il bambino ha avuto difficoltà a concentrarsi essendo nel l’ambiente casalingo, però la ns Magic Teacher Antonella, come in biblioteca, è stata bravissima a riprendere la sua attenzione . L’inglese è entrato nella nostra quotidianità soprattutto con la visione dei cartoni animanti e con le canzoni e la lettura serale dei libri. Anche il cd è stato uno strumento molto utilizzato in auto, così che Lorenzo durante i viaggi mi chiede sempre di sentire le canzoni e insieme intoniamo alcuni versi
I gesti? Ma è cosa da primitivi, di gente che non sa parlare! E poi, non peggiorano la capacità dei bambini di imparare a parlare? Nel senso comune di una volta e forse ancora oggi, il gesto non ha una valenza “nobile”, riservata, invece, alla parola. Parlare usando gesti, per esempio, è visto come […]
Hocus&Lotus a Mammamia, un programma dedicato al mondo dell’infanzia che va in onda su TVL, in una intervista ricca di contenuti sul multilinguismo in età precoce. La Magic Teacher Paula Falaschi parla del metodo di apprendimento delle lingue Hocus&Lotus e la conduttrice Valentina Pedroni le pone alcune domande focali sull’argomento. A che età e […]
Imparare una seconda lingua è oramai di grande importanza, sia per le opportunità che può dare in futuro sia per quelle che si verificano nell’immediato. I bambini che possono imparare l’inglese o un’altra lingua acquisiscono una maggiore consapevolezza metalinguistica, una maggiore attenzione e una spiccata capacità di capire le intenzioni. È quindi una gran bella […]
Il dilemma sullo studio delle lingue da bambini è sempre lo stesso. Se si inizia a studiare l’inglese alla materna, perchè i bambini hanno grandi difficoltà a rendere propria questa lingua? Il problema principale nasce dalla modalità di insegnamento, ancora legata al “vecchio” metodo di studio. In questo articolo di Roberta Rossi e Sara Micheli, […]
Apertura sezione primavera a indirizzo psicolinguistico Hocus e Lotus con approccio Montessoriano
Presentazione del Metodo, nuovi Corsi e Summer Camp 2021
Domani 8 dicembre 2020 terrò una breve DemoLesson con una mamma e i suoi 3 bimbi alle ore 17:30 tramite Zoom.
Presentazione del metodo e lezione dimostrativa
Insegnare le lingue ai bambini in un contesto di gioia e affetto capace di generare amore per la nuova lingua.
E-mail:
info@hocus-lotus.edu
Tel
+39-06-37898884
Orario:
Lun-Ven 9:30-13:30 Lun-Ven 14:00-16:00 Sab-Dom chiuso
Hocus & Lotus é un programma educativo linguistico creato
dalla Prof.ssa Traute Taeschner con il sostegno di:
© Copyright 2018 Hocus & Lotus Tutti i diritti riservati