Mercoledì | 17:00 | Arianna Dall’Olio

place
Sede del corso :
Scuola di Arianna Dall'Olio
Via Antonio Bernardi, 1B, Mirandola, MO, Italia
people_outline
Età:
8-11 anni
Dinocrocs Junior
today
Data inizio corso:
24/09/2025
event
Data fine corso:
27/05/2026
watch_later
Ora inizio:
17:00
timer
Ora fine:
18:00
hourglass_empty
Ore complessive del corso:
30
Info per iscrizioni Richiedi iscrizione al corso Pagina della Teacher
Mercoledì | 17:00 | Arianna Dall’Olio
Scuola di Arianna Dall'Olio
Via Antonio Bernardi, 1B, Mirandola, MO, Italia
SCRIVI ALLA MAGIC TEACHER
Per informazioni o per una richiesta di prenotazione compila il seguente modulo. Sarete ricontattati al più presto.
Condividi Mercoledì | 17:00 | Arianna Dall’Olio
Grazie Arianna per la professionalità e la disponibilità di questo anno insieme. Le mie figlie hanno sempre partecipato con grande entusiasmo alle lezioni e ho potuto notare il piacere con cui canticchiavano le canzoni delle varie storie mentre disegnavano, giocavano o facevano altro. Matilde ogni tanto si avventura nella lettura dei dinolibri e rimango piacevolmente colpita dalla sua pronuncia. Noi genitori, insieme alle bimbe, siamo rimasti molto soddisfatti di questo percorso. Grazie e buona estate.
Abbiamo iniziato questo corso quasi per “gioco”, non aspettandoci nulla dal nostro bambino, invece con grande sorpresa si è appassionato subito. Purtroppo con la vita frenetica di tutti i giorni non abbiamo portato l’inglese a casa, anche perché noi genitori non lo conosciamo e anche la Dinoroutine si sta un po’ spegnendo, ma lui continua ad andare volentieri alle lezioni, sicuramente grazie all’insegnante che lo sa coinvolgere e appassionare. Siamo molto soddisfatti.
Per Giorgio è stata una bellissima esperienza. Si è divertito tantissimo e sicuramente è stato utile averlo fatto approcciare a questo corso. I primi mesi sono stati per lui una novità e come tale anche la Dinoroutine è stata svolta con quotidianità e costanza. Poi l’interesse è un po’ calato dopo la restrizione a casa con il Covid. Ho notato che poi andava a lezione non con la stessa carica di prima. Ritengo comunque che sia un ottimo corso per l’acquisizione della lingua inglese. Molto probabilmente ci rivedremo a settembre. Arianna sei stata un’insegnante attenta e precisa.
Beatrice si è sempre mostrata entusiasta per l’inizio di una nuova storia, di iniziare un nuovo libro. A casa nel quotidiano spiegava alla sorella il contenuto della storia, imitando la maestra con gesti e movimenti del corpo. Ci è sempre piaciuto, e lo abbiamo trovato divertente, ascoltare la mattina in macchina nel tragitto verso la scuola le canzoni di Hocus sulla chiavetta. Le abbiamo cantate sempre con allegria.
Purtroppo per mia colpa (genitore) non sono stata brava a fare la DinoRoutine a casa, ma Mattia, essendo un bimbo molto sveglio e avendo molta memoria, ha sempre ricordato ogni storia, anche solo facendola a lezione. Sicuramente il merito va all’insegnante che sa coinvolgere i bambini, altrimenti non si noterebbero i risultati. In Mattia vedo curiosità per la lingua. Sono molto soddisfatta del corso e orgogliosa del risultato.
Dal mio punto di vista il corso è ben organizzato. Il metodo fin dall’inizio l’ho ritenuto interessante e realmente utile per l’apprendimento. L’insegnante Arianna adatta nel suo ruolo, professionale e attenta alle esigenze dei bimbi. Sara non è stata costante sia durante le lezioni che nei “compiti” a casa, dunque il suo apprendimento ne ha risentito, ma non lo ritengo attribuibile al tipo di insegnamento.
È stata un’esperienza molto bella, impegnativa, divertente. Questo corso ha incoraggiato nostra figlia a parlare un’altra lingua. A casa ci divertiamo facendo teatro con i pupazzi e le storie di Hocus e Lotus. Abbiamo imparato a fare delle frasi nuove e a pronunciare le parole in modo corretto. Thank you Magic Teacher Arianna.
I nostri figli di 6 e 9 anni hanno frequentato il corso per due anni. Riescono a comprendere frasi in inglese diverse dalle situazioni menzionate nelle storie e alcune volte riescono a usare le parole imparate in contesti diversi rispetto alla storia. Col passare del tempo questa capacità è migliorata e riescono a seguire brevi storie/cartoni in inglese oppure a comunicare con la cuginetta che non parla italiano.